La nostra storia | La Fattoria delle Ginestre
Fattoria didattica - Fattoria Sociale
Agriturismo - Formazione
Progetti creativi, educativi, ricreativi

La nostra storia

Azienda agricola da tre generazioni( dal 1935), abbiamo avviato l’ attività di agriturismo culturale, con possibilità di alloggio, nella seconda metà degli anni ’90. Siamo tra le prime fattorie didattiche riconosciute ufficialmente da Regione Lombardia.

 

Diretta  da Silvana Sperati, siamo punto d’ incontro tra una vocazione agreste ed ambientale attenta ai valori del territorio  e una particolare attenzione verso la ricerca artistica- pedagogica che vede in Bruno Munari – di cui Silvana è stata allieva – il maggiore elemento di riferimento.

Ci possiamo definire: prima Fattoria didattica che utilizza il Metodo Bruno Munari® per l’educazione del pensiero progettuale creativo che si concretizza nello stimolare, in un clima di piacevolezza, grandi e piccini ad una modalità di pensiero più originale in grado di cogliere dati ed informazioni dall’osservazione e dall’esperienza ( di laboratorio) per realizzare un proprio progetto personale.

Da quindici anni accogliamo bambini proponendo progetti educativi e ricreativi di provata qualità, ospitiamo le gite scolastiche, promuoviamo incontri  per i genitori, organizziamo percorsi di formazione per gli adulti.

Inoltre produciamo eventi, organizziamo feste ( dai compleanni alle cerimonie ), promuoviamo iniziative per la maggiore conoscenza e valorizzazione del territorio.

Possiamo accogliere ospiti che desiderano rilassarsi nella piacevolezza della campagna sia per  concedersi una breve vacanza oppure per soste di lavoro.

  • Abbiamo collaborato con Associazione Bruno Munari, Unicef
  • Da anni siamo insigniti del marchio” Ospitalità italiana” dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
  • Siamo stati premiati nel 2012 per le “Migliori prassi aziendali e per la responsabilità sociale in Lombardia”

 

Call Now ButtonCHIAMA ORA 
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Premendo il pulsante Ok o proseguendo la lettura di queste pagine si accetta l'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
Ok