La fattoria è luogo ideale per la formazione, anche per l’amenità dei luoghi che consentono un vero e proprio “stacco” rispetto alla dimensione del quotidiano.
Ha ospitato alcuni percorsi di formazione nell’ambito del Master in Metodologia Bruno Munari®, svariati corsi d’aggiornamento e seminari su varie tematiche.
In particolare propone percorsi base d’aggiornamento e di prima informazione sul Metodo Munari per educatori, animatori e docenti di ogni ordine di scuola, rilasciando un attestato di partecipazione.
Propone percorsi di sperimentazione inerenti alla ricerche in ambito educativo di Silvana Sperati (www.silvanasperati.it) trattando temi quali: la relazione educativa, spazi ed apprendimento, valenza educativa del gioco, lo stereotipo, l’uso del materiale in educazione. Un’area specifica riguarda la didattica della natura e le tematiche inerenti al paesaggio e all’ambiente
Accoglie studenti in stage, anche accendendo convenzione con le Università e valuta l’inserimento di operatori in stage e supervisione per approfondire la loro formazione.
La Fattoria può studiare percorsi formativi mirati rispetto a particolari esigenze che possono essere espresse dalle aziende, dagli istituti scolastici, dai gruppi organizzati.
Periodicamente vengono presentati calendari dei corsi, oppure attivati su richiesta di gruppi di almeno 15 persone.
Tra le principali aree formative ricordiamo ancora:
- Il Metodo Munari nei principi di base e negli approfondimenti
- (in collaborazione con Associazione Bruno Munari)
- Riconoscersi come soggetti creativi
- Narrazione e scrittura creativa
- La percezione corporea, i linguaggi non verbali, la relazione
- La didattica d’ambiente
- La progettazione scolastica
- L’organizzazione degli spazi
- Il gioco creativo
Bibliografia di approfondimento:
- Silvana Sperati “ Giocandoscoprendo”,1996, La Nuova Italia
- Silvana Sperati “ Dire, fare, baciare”, 2006, Alberto Perdisa
- Silvana Sperati, Beba Restelli “A che gioco giochiamo”, 2008, Corraini
- Rivista Infanzia, angolo della didattica (contributi vari dal 1990 al 2005)