oggi per tanti bambini sarà il primo giorno di scuola ( intesa come scuola primaria ). Noi ne conosciamo alcuni di questi bambini perché hanno condiviso esperienze con noi e questo ci permette di avere un rimando molto preciso sui “bambini di oggi ” . In molti di loro vi è curiosità, voglia di apprendere, desiderio di “andare oltre “. Ognuno di loro presenta tratti di personalità propri, che li fanno essere a volte timorosi, talvolta chiacchieroni, altre volte irruenti, poche volte malinconici.
Questi eldomani per tanti bambini sarà il primo giorno di scuola ( intesa come scuola primaria ). Noi ne conosciamo alcuni di questi bambini perché hanno condiviso esperienze con noi e questo ci permette di avere un rimando molto preciso sui “bambini di oggi ” . In molti di loro vi è curiosità, voglia di apprendere, desiderio di “andare oltre “. Ognuno di loro presenta tratti di personalità propri, che li fanno essere a volte timorosi, talvolta chiacchieroni, altre volte irruenti, poche volte malinconici.
Questi elementi, come il loro stile nell’ approccio alla conoscenza, ne fanno essere speciali, ognuno diverso dall’altro . E’ proprio questa diversità e questa autenticità che chiediamo alla scuola di preservare. Desideriamo per tutti loro che sia veramente una buona scuola: che rispetti le personalità, che faccia crescere i talenti, che educhi al rispetto ed alla convivenza democratica. Non vogliamo una scuola che chieda a tutti la stessa cosa e che finisca per rendere tutti uguali; non vogliamo neppure che soffochi le emozioni o che trascuri il piacere del fare per capire .
Siamo assolutamente consapevoli del valore e della necessità di una buona scuola e per questo vogliamo che sia veramente così . Per tutti .
Buona scuola, bambini .