PERCHE’ DEDICARSI ALLA FANTASIA ? | La Fattoria delle Ginestre
Fattoria didattica - Fattoria Sociale
Agriturismo - Formazione
Progetti creativi, educativi, ricreativi

PERCHE’ DEDICARSI ALLA FANTASIA ?

 

 

Come ci diceva Bruno Munari “la fantasia è la capacità più libera di tutte, lei ci permette d’ immaginare qualsiasi cosa a prescindere che sia realizzabile o meno”. Ma, aggiungeva ancora Munari, la fantasia usa la stessa tecnica della creatività, cioè creare delle relazioni tra le cose che ci conoscono. È  proprio questo quello  che abbiamo cercato di stimolare nei bambini, prima di tutto  una conoscenza più approfondita delle cose, a partire da qualsiasi elemento si presentava loro :  fosse un gioco, un materiale, un racconto o chissà che altro . Abbiamo cercato di stimolare un’ osservazione il più ampia possibile. Inoltre abbiamo provato- anche attraverso i semplici giochi-  ad invitare  i bambini a creare delle “relazioni” tra oggetti e materiali scelti proprio perché diversi tra loro . Per esempio  abbiamo proposto “tappeti di gioco ” con della moquette e del legno, piuttosto che  plastica e legno o dei sassi e pasta di vetro.. Questo tipo di abitudine a “creare relazioni tra elementi differenti ”  stimola , come dicevamo, l’immaginazione e la creatività del bambino ( ma anche di un adulto ) . Non si tratta di azioni banali, ma di azioni necessarie, che purtroppo oggi si tende a non considerare dal giusto punto di vista. Oggi con il termine di creatività si rischia di pensare  a dei “lavoretti” che assomigliano a  dei piccoli oggetti di artigianato ( spesso neppure realizzati dai bimbi ) , ma la creatività è altro . La possiamo definire come  una  modalità  di pensiero e di approccio alle cose originale e personale  . Essere creativi, in estrema sintesi,  vuol dire semplicemente essere in grado di  assumere informazioni  dall’esperienza e soprattutto di pensare “con la propria testa” . Non ci pare poco. E proprio questa strategia, questo atteggiamento  abbiamo cercato ( e continueremo a cercare ) di stimolare nei bambini. Ma sempre attraverso il piacere ed il gusto per un bel gioco


Call Now ButtonCHIAMA ORA 
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Premendo il pulsante Ok o proseguendo la lettura di queste pagine si accetta l'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
Ok