Da anni il nostro servizio gratuito di news letter offre informazioni sulle nostre proposte e articoli che nel loro intento vogliono fare riflettere e muovere le sensibilità con attenzione al valore degli aspetti creativi nella crescita e nella vita di ciascuno, sviluppando sensibilità verso il patrimonio e l’ambiente.
Ora vorremmo fare anche altro.
Ci interessa non solo far sentire la nostra voce, ma promuovere confronto, scambio tra le persone motivate ed interessate a questi temi che non sono solo genitori, ma anche insegnanti, bibliotecari, operatori del mondo culturale, i colleghi della didattica rurale, amministratori, aziende, cooperative… eccetera
Vorremmo promuovere una piazza dove le persone – da varie parti d’Italia e non solo – possono inviare pareri, esperienze, punti di vista. chiedere consigli.
Oggi sappiamo che esiste un forte problema sulla comunicazione: le persone vivono chiuse nei loro mondi e un patrimonio di esperienza, di pensiero, di possibilità rischia di rimanere inespresso.
Noi vogliamo sviluppare dialogo e promuovere rete.
Cercheremo di diversificare e di aumentare anche i contributi a livello di articoli di approfondimento, così da ampliare e meglio specificare le tematiche .
Cosa ne pensate ? Fateci sapere il vostro parere ed il vostro consiglio perché per noi è importante.
Per raggiungere il nostro obiettivo crediamo sia necessario aumentare e meglio selezionare gli iscritti al nostro servizio, in modo che le notizie arrivino proprio a coloro che sono motivati e che non si disperda così energia e pensiero .
Per questo chiediamo ai nostri amici, dalle varie parti d’Italia, di farci pervenire nuovi indirizzi email di persone che a vario titolo ( dal genitore al docente, dal bibliotecario allo studente …eccetera ) hanno desiderio ed interesse ad aggiungersi al nostro gruppo . Quindi l’invito è quello di proporre il nostro sito (che già presenta delle pagine di approfondimento ) come primo esempio di quello che facciamo, in modo che le persone possano decidere se sono interessate a far parte di questo “mondo” di sperimentazione .
I nuovi indirizzi email possono anche essere spediti a eureka@lafattoriadelleginestre.com per essere inseriti gratuitamente nel servizio news letter
Coloro che volessero anche mandarci il contributo di un articolo lo possono fare usando lo stesso indirizzo e inviando anche una liberatoria per la pubblicazione.
GRAZIE ( siamo curiosi di sapere quanti siamo interessati a questi temi )