Tutti in Fattoria: riprendono, per i bambini, i
pomeriggi del sabato dedicati all’arte
Creare una sensibilità verso il “fatto artistico”, dare la possibilità di provare alcune semplici tecniche, stimolare una capacità d’ osservazione più ampia e competete sono obiettivi importanti
che Fattoria delle ginestre si propone al pomeriggio del sabato con attività , mutuate dall’approccio didattico di Bruno Munari, che vogliono anche permettere ai bambini di conoscere il proprio territorio dal punto di vista dei “giacimenti artistici e culturali” esistenti .
Nel nostro lavoro siamo da sempre attenti all’ ambiente ed al contesto in cui ci troviamo. Riteniamo che il territorio che ci accoglie offra attrattive molto interessanti, ma spesso sconosciute.
Dare occasione ai ragazzi di rapportarsi diversamente all’ambiente, cogliendone le possibilità, ci pare non solo interessante ma necessario.
Per questo vi proponiamo un “piccolo itinerario” in tre pomeriggi dedicati al tema della figura, del fantoccio fino alla bambola per arrivare infine a visitare il Museo della bambola di Santa Giuletta
che propone pezzi molto belli che consentiranno ai bambini di “scoprire veramente un mondo”
Ecco i nostri appuntamenti :
sabato 8 febbraio dalle ore 15 alle 17 ” Guardiamoci negli occhi ” Osservazioni intorno al tema del visto e costruzione di “facce” a partire dal noto libro di Munari
sabato 15 febbraio dalle ore 15 alle 17 ” Pezzo dopo pezzo, costruiamo un nostro personaggio ” con la sorpresa d’incontrare una collezionista che darà voce a personaggi di varie epoche
sabato 22 febbraio dalle 15 alle 17 Escursione al Museo di Santa Giuletta