Corsi di formazione sulla pedagogia attiva | La Fattoria delle Ginestre
Fattoria didattica - Fattoria Sociale
Agriturismo - Formazione
Progetti creativi, educativi, ricreativi

Corsi di formazione sulla pedagogia attiva

PraticaMente
Un progetto di aggiornamento dedicato agli educatori di nido ed ai docenti della scuola d’infanzia e primaria a cura Associazione

tag4

culturale ” Il Pianeta del bambino”

L’associazione culturale “Il pianeta del bambino”, che si occupa da anni di favorire un approccio educativo attento ad una nuova “ecologia del bambino “, attraverso la realizzazione di progetti
che perseguano gli aspetti della creatività e della capacità d’ interazione positiva con l’ambiente, organizza un percorso di aggiornamento, dedicato ai docenti della scuola
dell’infanzia e primaria, per riflettere, in modo concreto sulle problematiche emergenti, fino ad offrire possibili piste di soluzione.
PraticaMente cercherà di trovare, insieme ai partecipanti, alcune strategie che potranno anche stimolare attività da realizzare in classe e soprattutto che vadano nella direzione di un bambino veramente protagonista .
Si tratta, quindi, di un’occasione significativa per incontrarsi con i colleghi di vari ordini scolastici e per riflettere con formatori, provenienti da vari ambiti, ma tutti “appassionati” dei temi che proporranno.
Gli argomenti trattati saranno differenti, ma accumunati dalla necessità di individuare aree sulle quale è possibile far leva per migliorare la relazione, il coinvolgimento dei bambini e quindi la qualità
dell’apprendimento.
Gli incontri si terranno nella piacevolezza di un agriturismo culturale, così da permettere ai docenti di “staccare” dal quotidiano ed immergersi in una dimensione che favorisca la riflessione e la migliore formazione .
12 febbraio 2014 ore 18-19 D.ssa Alessandra Strazzari , psicologa e psicoterapeuta ” Come gestire i conflitti e creare cooperazione nel gruppo classe ”

tag1

15 febbraio 2014 ore 16.30-17.30 D.ssa Elisa Faravelli, collezionista ” Come scoprire, attraverso una collezione, stili e significati e apprendere divertendosi”
19 febbraio 2014 ore 18-19 D.ssa Ida Marchesi , logopedista

tag3

” Come potenziare piacevolmente un linguaggio più adeguato ”

26 febbraio 2014 ore 18-19 Dr. Diego Bianchi, giornalista di Radio Montecarlo ” Come comunicare in modo efficace ”
05 marzo 2014 ore 18-19 Staff “Le ginestre ” ” Come utilizzare il buon gioco per sviluppare l’apprendimento ”
12 marzo 2014 ore 18-19 D.ssa Loretta Ravazzoli, collezionista e storica ” Come insegnare la storia, anche ai più piccoli , trasformandoli in giovani investigatori”
  • Sede dei corsi : Agriturismo culturale Fattoria delle ginestre in Frazione Genestrello ( alto paese ) , Montebello della Battaglia (PV)
  • La partecipazione sarà gratuita
  • Sara rilasciato attesto di partecipazione

Call Now ButtonCHIAMA ORA 
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione. Premendo il pulsante Ok o proseguendo la lettura di queste pagine si accetta l'utilizzo dei cookies.
Maggiori informazioni
Ok