Siamo tutti Pinocchio !
A chi non è mai capitato un periodo di stanchezza, di nervosismo, di poca concentrazione, di difficoltà a relazionarsi con gli altri …?
Questo, sapete, succede anche ai bambini.
Capita, per esempio, quando sono sottoposti a stress, al non ascolto dei loro bisogni, quando si domanda loro di aderire a compiti inadeguati, oppure non interessanti.
Allora le risposte dei bimbi e dei ragazzi possono essere di chiusura, di rifiuto, di apatia o, magari anche di aggressività,
Capire le ragioni dei bimbi significa essere capaci di comprenderli veramente, mettendosi, come si dice, nei loro panni.
Altre volte il disagio che manifestano i bimbi, anche piccini, si esprime, con una forte difficoltà a “stare fermi”, a concentrarsi in un progetto o in un semplice gioco.
Per cui si vedono bimbi in perenne movimento, che passano da una attività all’altra, senza goderne realmente alcuna .Spesso la difficoltà è anche quella di costruire rapporti positivi e buone relazioni con il gruppo dei coetanei. Perché questo implica ascolto, tolleranza, capacità di gestire i conflitti ,abilità che non si direbbe essere specificatamente una caratteristica dei tempi odierni.
Nella nostra esperienza, di ormai 15 anni di fattoria didattica e fattoria sociale, abbiamo notato più volte come le proposte attive di tipo laboratoriale, svolte a contatto con la natura – proprio come avviene da noi- siano estremamente benefiche anche per i bambini che presentano questo tipo di problemi, permettendo loro ( in un ambito che potremmo definire protetto, nel quale non è forte il peso del giudizio ed ai bambini è dato agio di sperimentare veramente ed essere artefici delle proprie scoperte) di scoprire altri modi per osservare, per fare, per scambiare, per ascoltare …
Abbiamo, più volte notato, forti cambiamenti in tutti i bambini, pur in periodi molto brevi di permanenza alla Fattoria delle ginestre.
I bambini “rallentano”, prestano più attenzione ai particolari, migliorano notevolmente il loro linguaggio, sono educati alla reciprocità nello scambio verbale, sono “allenati” a fare senza troppi “blocchi” , prendono maggiormente l’iniziativa , sanno esporre le loro idee ed i loro progetti, sono più tolleranti.
Risultati educativi che vi
tag4
facciamo notare essere di grandissima rilevanza !
Consci delle possibilità concrete di lavorare in Fattoria didattica per il benessere dei bambini, certi delle chance che l’ ambiente naturale offre, consapevoli che laddove si colgono piccoli problemi sia assolutamente preferibile procedere, senza perdere troppo tempo, con l’ osservazione attenta per mettere in atto piccole strategie e proposte, utili a far evolvere le situazioni che possiamo definire di “stallo”,
la Fattoria delle ginestre apre lo ” SPORTELLO PINOCCHIO“.
Si tratta di uno spazi di ascolto e progettazione che vogliamo offrire alle famiglie ed alla scuola per costruire piccoli progetti, anche individualizzati, verso il bene Essere di tutti i nostri bimbi, a partire dal nostro esclusivo modello di educazione al pensiero creativo in natura.
Invitiamo quindi genitori ed insegnanti a prendere contatto con noi per un primo colloquio che avverrà in assoluta privacy e gratuitamente.
Per informazioni e per fissare un appuntamento potete contattarci liberamente all’indirizzo
Ctrl + clic per seguire il collegamento”>eureka@lafattoriadelleginestre.com oppure al 347 -9648374
Contattateci con fiducia perché se ” tutti sono Pinocchio ” , ” nessuno è Pinocchio ”
Fattoria delle ginestre